L’arte della moda
Museo Civico San Domenico Forlì
Mostre Museo Civico San Domenico Forlì
Come accedere
alla mostra
INFO E ORARI
Per tutte le informazioni: 0543 36217 oppure [email protected]
Il call center è operativo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 e il sabato dalle 9 alle 13.00
Riguardo la fondazione
Opere all'interno della mostra

Vittore Ghislandi, detto Fra’ Galgario
Ritratto di cavaliere dell’Ordine Costantiniano
1740 circa, olio su tela. Milano, Museo Poldi Pezzoli - Vittore Ghislandi, detto Fra’ Galgario

Francesco Hayez
Ritratto di Selene Taccioli Ruga
1852, olio su tela. Collezione privata - Francesco Hayez

Vittore Ghislandi, detto Fra’ Galgario
Ritratto di cavaliere dell’Ordine Costantiniano
1740 circa, olio su tela. Milano, Museo Poldi Pezzoli - Vittore Ghislandi, detto Fra’ Galgario

Francesco Hayez
Ritratto di Selene Taccioli Ruga
1852, olio su tela. Collezione privata - Francesco Hayez

Vittorio Corcos
Ritratto di Adolfo Belimbau
1897, olio su tela. Courtesy Società di Belle Arti, Viareggio - Vittorio Corcos

John Lavery
Signora in rosa
1901, olio su tela. Venezia, Fondazione Musei Civici di Venezia, Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca' Pesaro - John Lavery

Henri Matisse
Donna e anemoni (Femme et anémones)
1920-1921, olio su tela. Torino, Pinacoteca Agnelli - Henri Matisse

Fortunato Depero
Gilet - Panciotto di Marinetti
1923 - 1924, tarsia di stoffe colorate in panno di lana. Torino, Collezione Ugo Nespolo - Fortunato Depero

Giuseppe Capogrossi
Superficie 76 BIS
1954 - 1958, olio su tela. Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea - Giuseppe Capogrossi

Renato Balestra
Princess Collection. Abito ispirato a Capogrossi
A/I 2017-2018, crepe in seta, raso, intarsi di velluto paillettes in cristallo Swarovski. Archivio Renato Balestra - Renato Balestra

Massimo Campigli
Scalinata
1954, olio su tela. Fondazione Cassa di Risparmio della provincia di Macerata – Museo Palazzo Ricci - Massimo Campigli

Germana Marucelli
Abito da giorno “Linea Assira”
1961, shantung di seta. Collezione privata, courtesy Archivio Germana Marucelli - Germana Marucelli
News




















NUOVI AGGIORNAMENTI SULLA VIABILITÀ PER RAGGIUNGERE LA MOSTRA
La mostra “L’arte della moda” è nuovamente raggiungibile da tutte le vie d’accesso: ferroviarie, autostradali e stradali.
- Treno: sono state riaperte interamente le linee ferroviarie Bologna-Rimini e Bologna-Ravenna via Faenza.
- Autostrada: il casello di Forlì è aperto. Alla rotonda imboccare via Ravegnana e proseguire seguendo le indicazioni per il Museo San Domenico.
- Via Emilia: da Faenza, alla “rotonda dei fiori” prendere la tangenziale e seguire l’uscita Foro Boario. Da Cesena, seguire normalmente le indicazioni, la strada è libera.