Mettersi in mostra. Moda ed arte.

Dalla “fanciulla in fiore” che sembra invitarci ad entrare dentro a “Una soirée” di Jean Béraud, alla “scandalosa” camicia da notte della regina di Francia in “Marie-Antoniette en chemise ou en gaulle” di Élisabeth-Louise Vigée Le Brun, fino agli abiti innovativi del couturier Paul Poiret ideati coinvolgendo Matisse e Picasso.

Dipinti di maestri dal XVIII secondo al Novecento accompagnano una sfilata di abiti che vanno dalle crinoline ai gilet futuristi, dagli strascichi da gran sera alle geometrie Anni 60. 

Un gioco di rimandi e suggestioni di scena al Musei Civico San Domenico.

Leggi l’articolo completo pubblicato su “Antiquariato”.

Approfondisci la mostra: L'arte della moda

News

NUOVI AGGIORNAMENTI SULLA VIABILITÀ PER RAGGIUNGERE LA MOSTRA

La mostra “L’arte della moda” è nuovamente raggiungibile da tutte le vie d’accesso: ferroviarie, autostradali e stradali.

  • Treno: sono state riaperte interamente le linee ferroviarie Bologna-Rimini e Bologna-Ravenna via Faenza.
  • Autostrada: il casello di Forlì è aperto. Alla rotonda imboccare via Ravegnana e proseguire seguendo le indicazioni per il Museo San Domenico.
  • Via Emilia: da Faenza, alla “rotonda dei fiori” prendere la tangenziale e seguire l’uscita Foro Boario. Da Cesena, seguire normalmente le indicazioni, la strada è libera.