###Content

Info e orari

Biglietti

Visite guidate

  • Gruppi (Prenotazione obbligatoria 1,00€ a persona) 100,00€ + biglietto
  • Visite in lingua (Prenotazione obbligatoria 1,00€ a persona) 125,00€ + biglietto
  • Visite della città

    Sono previsti itinerari turistici e visite tematiche per i gruppi che volessero effettuare, oltre alla visita della mostra, un percorso guidato nella città e nel territorio con le guide di Confguide Forlì-Cesena.
    Per info: confguide.fc@gmail.com

Scuole

  • Visita guidata 65,00€
  • Biglietto a studente 5,00€
  • Prenotazione per studente 0,50€

carta del docente

È possibile utilizzare la carta del docente per l’acquisto dei biglietti esclusivamente online con almeno 5 giorni di anticipo sulla data prevista per la visita.

Per sapere come ottenere il buono e come utilizzarlo clicca qui.

INFO E PRENOTAZIONI MOSTRA

Tel. 0543.36217
mostraforli@civita.art
www.mostremuseisandomenico.it

Orario call center 
dal lunedì al venerdì: 9.00-18.00
sabato: 9.00-13.00
Chiuso nei festivi

ORARI DI VISITA

Da lunedì a venerdì: 9.30-19.00
sabato, domenica, giorni festivi: 9.30-20.00
La biglietteria chiude un’ora prima.

COSA COMPRENDE IL BIGLIETTO

Il biglietto consente anche la visita alla Pinacoteca del Museo Civico Sa Domenico.

Il biglietto comprende le radioguide (obbligatorie per i gruppi) e le audioguide (disponibili anche in inglese; versione speciale per bambini). Il servizio di audioguide è disponibile anche in versione virtuale, da utilizzare tramite apposita APP, che andrà scaricata sul proprio smartphone il giorno stesso della visita alla mostra.

Servizi IN MOSTRA

Guardaroba gratuito
Caffetteria – Bookshop – Wi-Fi
Sedie a rotelle gratuite

Servizio di Dogsitting con Bauadvisor

ACCESSIBILITà

La mostra è accessibile a tutti i visitatori con disabilità motoria, cognitiva e sensoriale.

Sono disponibili specifici servizi per ospiti non vedenti, ipovedenti, non udenti e con disabilità psichica (visite guidate dedicate, sistema di audiodescrizione tramite smartphone, sottotitolaggio e traduzione LIS)

Per info: Centro Diego Fabbri ETS
0543.30244328.2435950
info@centrodiegofabbri.it

Appuntamenti in mostra

Visite guidate ad aggregazione libera

A partire dal 13 marzo, ogni giovedì alle ore 16.20 e ogni venerdì alle ore 16.40 visita guidata ad aggregazione libera
€ 5,00 oltre al biglietto di ingresso

Laboratori per famiglie
(bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati al massimo da due adulti)

  • Domenica 16 e 30 marzo, ore 10.00
  • Domenica 13 e 27 aprile, ore 10.00

Attività di 2 ore comprensive di visita guidata e laboratorio creativo.
€ 5,00 oltre al biglietto di ingresso
Prenotazione obbligatoria, max. 25 partecipanti complessivi.

tel. 0543.36217
email. mostraforli@civita.art

Ufficio Stampa

Lara Facco P&C
Pubbliche relazioni e comunicazione
Via della Moscova 18, 20121 Milano
press@larafacco.com

Lara Facco, M. +39 349 2529989, lara@larafacco.com
Marianita Santarossa M. +39 333 4224032 | E. marianita@larafacco.com
Alberto Fabbiano M. +39 340 8797779 | E. alberto@larafacco.com

Catalogo e bookshop

Dario Cimorelli Editore

Servizi di accoglienza

Civita Mostre

Servizio audioguide e radioguide

Start – Service & technology for art

Sistema di biglietteria

Sorveglianza

CoopCulture
Formula Servizi Soc. Coop.

Come raggiungerci

Museo Civico San Domenico, Forlì
Piazza Guido da Montefeltro

IN AUTO

Autostrada A14 da Bologna e da Rimini, uscita Forlì;
strada statale n. 9 (via Emilia)

Parcheggi nelle vicinanze

Il parcheggio scoperto di Piazza Guido da Montefeltro non è più fruibile, sia per la sosta sia per il transito, per la realizzazione di interventi di tipo urbanistico (Giardino dei Musei).
Nell’area dei Musei rimangono fruibili i parcheggi della cosiddetta Barcaccia (sia allo scoperto che al coperto) con accesso da Via Romanello – Via Andrelini e uscita da Via Andrelini.

La segnaletica integrativa indirizza verso i parcheggi alternativi esistenti in zona, ossia:

  • Nuovo parcheggio di via Romanello
  • Parcheggio dell’Argine di viale Salinatore
  • Piazza Dante Alighieri
  • Piazzetta Conserva Corbizzi
  • Zona Duomo
  • Piazza XX Settembre
  • Piazza del Carmine

Informazioni sulla dislocazione e la tipologia dei parcheggi
Informazioni sulle tariffe www.fmi.fc.it

Bus turistici

I pullman turistici diretti alla Mostra potranno effettuare le operazioni di sbarco/imbarco dei visitatori in Piazza Saffi, area San Mercuriale.
In tal senso i bus dovranno arrivare in Piazza Saffi da Corso della Repubblica, ed appena effettuate le operazioni di sbarco/imbarco dovranno ripartire transitando su Largo de Calboli e via Giorgio Regnoli.
Agli autobus turistici è consentito l’accesso in ZTL in forma gratuita con obbligo di comunicare la targa tramite l’apposita modulistica (indicare in “altro” la categoria bus turistici e allegare copia della carta di circolazione).
Scarica qui il modulo

IN TRENO

Principali collegamenti con il nord e sud Italia attraverso le linee Milano-Bologna-Ancona e Milano-Bologna-Firenze-Roma
www.trenitalia.com

A piedi dalla stazione

Indicazioni stradali:
Stazione FS procedere dritto percorrendo Viale della Libertà imboccare Piazzale della Vittoria quindi svoltare a destra imboccare Corso della Repubblica proseguire dritto fino a Corso Garibaldi poi svoltare a sinistra in via Giorgina Saffi svoltare a destra in via Bombace Pace svoltare a sinistra in Via Maurizio Bufalini infine svoltare a destra e imboccare Piazza Guido da Montefeltro

il Complesso Monumentale di San Domenico rimane a sinistra

In autobus dalla stazione

14 minuti con la linea 6 – fermata “Musei”
www.startromagna.it

In taxi dalla stazione

Radio Taxi Forlì tel. 0543 31 111

In aereo

Forlì:
Aeroporto Luigi Ridolfi
(Via C. Seganti, 103)
tel. 0543.783.411
www.forli-airport.com

Bologna:
Aeroporto Guglielmo Marconi
(Via Triumvirato, 84)
tel. 051.647.96.15
www.bologna-airport.it